Linea Cirulli

I vini della linea Cirulli nascono dal cuore dell’Italia, nella verde regione dell’Umbria, di rara bellezza e di antica storia, con una tradizione vitivinicola radicata nel territorio e nelle persone che lo vivono e che attraversa i tempi.

E’ la linea, dove si uniscono il rispetto della natura e dell’uva ad una lavorazione innovativa, che regala e garantisce eccellenza e qualità in ogni bottiglia. I vini firmati Cirulli sono espressione dell’ambiente in cui nasce e di una filosofia che trova linfa nella terra. Ogni vino è un’interpretazione unica di una differente personalità, capace di raccontare una lunga storia, una tradizione, una passione che vive e si rinnova.

1861 SAN VALENTINO
Indicazione Geografica Tipica – Umbria

Vino simbolo di storia e di tradizione familiare. E’ il 1861 quando il bisnonno di Valentino inizia a coltivare la vite in Abruzzo e da allora la famiglia si è sempre dedicata con cura e passione all’arte di fare il vino. Un omaggio appassionato che racchiude ricordi, come un vecchio album di fotografie. Un vino di grande impatto, opulento.

Il San Valentino nasce dal cuore dell’Umbria, dall’uvaggio di Merlot e Cabernet Franc: al naso cacao e tabacco e confettura di frutti neri, in bocca un morbido velluto accarezza il palato. La vocazione del territorio si esprime al meglio in questo vino per cultori enoici ed appassionati. Un gran vino anche da meditazione, da scoprire e comprendere sorso dopo sorso. Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti.

Ideale con sughi di cacciagione, brasati, carni rosse e salate, formaggi stagionati.

GINEPRETA
Indicazione Geografica Tipica – Umbria

Uvaggi di Merlot e Cabernet Sauvignon in un vino elegante e di grande intensità, avvolgente e austero. La vinificazione delle due uve in purezza lo rende ancora più prezioso, il lungo invecchiamento in botte gli regala corpo, calore e persistenza. Un vino lavorato con attenzione nel rispetto di tutte le caratteristiche aromatiche dei frutti rossi maturi, delle spezie e del tabacco, per dare personalità e spessore. Ginepreta è un vino che sorprende e innamora. Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti.

Ideale per primi piatti con tartufi o funghi, carni rosse, brasati, salumi, cacciagione e formaggi stagionati.

SEDIANA
Indicazione Geografica Tipica – Umbria

Un vitigno classico, da sempre protagonista della scena enologica italiana, il Sangiovese protagonista per questo vino caldo ed equilibrato, dal corpo elegante e vigoroso. La vinificazione in purezza lo rende ancora più prezioso, l’invecchiamento in botte gli regala ancora più aromaticità e persistenza.

Etereo al naso con sentori di frutti di bosco maturi, di viole, liquirizia, mentre in bocca esprime la sua struttura con tannini decisi e ben bilanciati. Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti.

Ideale con carni rosse, salumi, cacciagione e formaggi stagionati.

HÈDONÈ ROSSO
Indicazione Geografica Tipica – Umbria

Nella mitologia greca Hedoné, è una divinità di straordinaria bellezza figlia di Eros e Psiche, è l'incarnazione del piacere. E come vino Hédoné dona piacere ad ogni sorso.

L’Hedoné rosso è ottenuto da un tris di uve rosse: Sangiovese, Merlot, e Cabernet Sauvignon. Un vino che rappresenta una regione nella sua essenza. Uve che sanno regalare insieme un bouquet variegato di profumi dalla frutta rossa, susina, violetta, all’ uva spina, liquirizia e sentori erbacei. In bocca si dimostra fresco e sapido, di buon calore e corpo con tannini gentili e una grande piacevolezza gustosa. Un vino conviviale.

Adatto a primi e secondi piatti, carni bianche, formaggi freschi e di media stagionatura.


ELIANA
Indicazione Geografica Tipica – Umbria

Eleganza e seduzione in un vino capace di emozionare ad ogni sorso. Eliana è l’essenza delle note profumate e della dolcezza dell’Incrocio Manzoni, che regala un vino bianco strutturato e complesso, ricco di aromi raffinati che sorprendono nella loro persistenza. Nel calice il colore del sole e il suo calore. Al naso fiori e agrumi, al palato un’elegante mineralità che conquista.

Si sposa bene con antipasti, minestre, carni bianche, arrosti, pesce e formaggi freschi.

RITORTO
Indicazione Geografica Tipica – Umbria

Prende il nome dal torrente che costeggia i vigneti di famiglia. In questo vino il Grechetto incontra lo Chardonnay, un matrimonio da cui nasce il Ritorto, in cui si distingue e si conferma lo stile Cirulli. Un vino potente, da scoprire con i sensi, difficile da dimenticare dopo averlo assaggiato. Corposo, morbido ed elegante, grazie all'affinamento in barrique, è un prodotto in cui si mescolano in perfetto equilibrio passione, ricerca, innovazione.

Al naso lieve sfumature fruttate e avvolgenti, in bocca dolce e suadente all'inizio, fresco e piccante sul finale. Esuberante e unico nel suo genere. È un vino destinato ad evolvere ed invecchiare benissimo.

Ideale con primi piatti a base di pesce, minestre di verdure e legumi. Perfetto con crudi di pesce, carne e con formaggi erborinati.

MALALA
Indicazione Geografica Tipica – Umbria

Il suo nome si ispira a Malala Yousafzai, attivista pakistana e vincitrice del Premio Nobel per la pace.

Un vino che sorprende sia per la sua provenienza, si tratta di un Traminer coltivato in Umbria con caratteristiche organolettiche completamente diverse da altri Traminer, sia per i suoi profumi e sentori: al naso frutta esotica e fiori e in bocca rotondità e mineralità.

Un vino in cui gli aromi sono i protagonisti, conservati durante la vinificazione grazie ad accurati procedimenti separati per garantire integrità e persistenza dei profumi.

Giovane e contemporaneo è ideale per aperitivi, primi e secondi a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi.

HÈDONÈ BIANCO
Indicazione Geografica Tipica – Umbria

Nella mitologia greca Hedoné, è una divinità di straordinaria bellezza figlia di Eros e Psiche, è l'incarnazione del piacere. E come vino Hédoné dona piacere ad ogni sorso.

Hédoné bianco è un altro tris di uve, questa volta si combinano Grechetto, Malvasia, e Chardonnay in un equilibrio armonico che regala in bocca freschezza e profumi eterei di fiori e frutti bianchi. Un vino gioioso e giovane.

Vino ideale come aperitivo, buono con primi piatti, carni bianche e pesce in generale.


HÈDONÈ ROSATO
Indicazione Geografica Tipica – Umbria

Nella mitologia greca Hedoné, è una divinità di straordinaria bellezza figlia di Eros e Psiche, è l'incarnazione del piacere. E come vino Hédoné dona piacere ad ogni sorso.

Nato dall’unione di Sangiovese e Cabernet Sauvignon con il suo color rosato dai riflessi violacei, questo vino regala al naso freschezza floreale e frutti rossi non maturi. Ha una grande vivacità gustativa, avvolgenza sul finale e una buona persistenza aromatica.

Vino ideale come aperitvo, buono con primi piatti, carni bianche e pesce in generale.

IL DIALOGO SPUMANTE

Incrocio Manzoni spumantizzato, questa etichetta è la versione mossa di uno tra vini bianchi caratteristici del nostro paese.

Dal colore giallo paglierino, con un perlage delicato, presenta note di pane tastato al naso insieme a frutti bianchi e agrumi, sapido e vibrante al palato con la freschezza e vigore che le bollicine sanno regalare.

Ideale come aperitivo e buono con primi piatti, carni bianche e pesce in generale.
Cantina:
Strada P.le della Sala - 05016 Ficulle (Tr)

Tel: + 39 0763.628896
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Social

Castel Noha Srl - Via di Fioranello, 100 - 00134 Roma 11439341006 - Tutti i diritti riservati.